Chi siamo
Produciamo energia pulita
Lazzari&Lucchini SpA nasce, prima di tutto, da un incontro. Da uno scambio di visioni, dalla fusione di esperienze e di competenze professionali che si sono ritrovate e riconosciute su un terreno comune: una grande passione per il mondo dell’energia rinnovabile e la convinzione che l’economia circolare e la sostenibilità siano i principali driver di un approccio ormai indispensabile per contribuire al processo di transizione ecologica di cui il pianeta ha sempre più bisogno.
È da questa consapevolezza comune che, nel 2014, Anna Lazzari, con una lunga esperienza nel settore energetico, e Imerio Lucchini, imprenditore edile bresciano, hanno unito le forze per dar vita ad una realtà aziendale specializzata nella produzione di energia da fonti presenti in natura. Ad oggi,L&L gestisce 21 turbine eoliche, 5 centrali idroelettriche e 7 impianti di produzione di biometano per autotrazione.


Un modello perfetto per la circolarità
Come possiamo cambiare il futuro? Costruendo il nostro presente, giorno dopo giorno. Servono politiche di crescita rigenerativa, un’economia efficiente e competitiva ma climaticamente neutra, che sleghi finalmente il concetto di progresso legato allo sfruttamento delle risorse e favorisca l’economia circolare. Immaginare quali saranno gli scenari futuri è lo sforzo che dobbiamo compiere per capire quali saranno le esigenze del nostro ecosistema nei prossimi decenni. Il nostro lavoro quotidiano è improntato sulla ricerca e sullo studio continuo di soluzioni per ridurre l’impatto ambientale dei processi e salvaguardare gli ecosistemi, sul dialogo e sulla collaborazione con i dipendenti, le aziende private, le pubbliche amministrazioni, le banche, le associazioni di categoria e le stesse comunità che animano il territorio.
Un nuovo umanesimo ecologico
Lo sviluppo sostenibile è il cuore della nostra mission e di tutte le Società che oggi fanno parte del Gruppo. Il progresso tecnologico non può più prescindere dal dovere di rispettare la natura e tutelare i contesti nei quali l’uomo vive, svolge le proprie attività e intesse legami sociali e relazioni economiche. L&L lavora quotidianamente per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’estrema necessità dell’utilizzo di fonti rinnovabili, guardando a un nuovo modello di crescita, all’interno del quale il successo finanziario di ogni impresa è strettamente connesso al suo successo ecologico e sociale.

Il nostro codice etico, trasparenza e responsabilità
Il codice, rivolto agli amministratori, ai dipendenti e a tutti coloro che collaborano e operano in nome e per conto del Gruppo, rappresenta la nostra guida per orientare comportamenti socialmente responsabili, rispettosi dell’ambiente e delle persone, in armonia con i territori e le sue istituzioni.